Passa ai contenuti principali

Ultrabericus 2017


Ultrabericus.. 66 KM D+ 2500. I colli berici. Tutti. Tutti insieme! Ma si può?  Ovviamente si.

Iscritto come al solito con grande anticipo (ho il braccino io) e come al solito presente tra i primi o quasi alla consegna del pettorali il mattino della gara con il sorriso beota di chi non si rende pienamente conto di quello che sta facendo.

Subito incontro la panros, poi f-lu e l'ing..che mi fa un po' da guida, conoscendo parecchi dei forumendoli. Con frecciadelcarretto e NicolaMori si fa qualche foto di rito e poi via alla linea di partenza.. la piazza si carica pian piano di trailers e di energia.
Grazie a Nicola ci mettiamo bene in testa al gruppo, vedo da vicino i top. Mi indicano anche i nostri top Salve e Naz.





Partiamo! I primi km in centro dovrebbero essere a velocità controllata (il traffico non è chiuso) ma si viaggia già bene. Cerco di tenere da subito un buon ritmo ma di non strafare.66 son tanti mi dico.
Eh, ho fatto lo sborone! Ho fatto lo sborone con gli amici dell'armata brancaleone su strava. "Mi piacerebbe stare sotto le 8 ore". Ora non li posso deludere.. il primo deluso sarei io.. sono il Cimbro o no? Il nick me lo hanno trovato loro! Quindi oggi si deve fare le cose per bene.
Il motore si scalda, il tracciato nella prima parte è velocissimo... in un attimo siamo al monte berico poi si scende giu velocemente...  e come un pirla scivolo su una innocua discesa e mi spalmo! Sbuccio entrambe le ginocchia ed un gomito ma nn mi sembra nulla di grave ... ne mancano 57 sarebbe il caso di restare in salute!!



Sistemo il pettorale (Minchia ho bucato la maglia del troi dei cimbri!!), riparto e sono come nuovo .. i km passano veloci, le salite sono impegnative ma non troppo e arrivo al primo ristoro.. l'ing è lì, mi dice ke vado alla grande.. sarà, ma è  presto.
Comincio a ingranare la mia marcia da trail e via, giu su giu checkpoint dei 22 e ristoro number 2. 
Penso al check point, la Laura ke mi segue da casa saprà ke i 22 gli ho fatti...mi da la carica..della serie cerchiamo il prossimo, sarà come mandare un messaggio.

Ancora avanti, tracce di sole finalmente, il tracciato qui ha secondo me la sua parte migliore come paesaggio, prati alti e qualche bel panorama ma anche più caldo. Comincio ad avere fame e sete... ed ecco l'eremo di S. Donato. Ristoro 3.
Al ristoro mi scofano un bel po' di speck, bevo come un'idrovora e riparto ..passo sull'eremo dove c'è  parecchio casino per il cambio staffette e il check point  e a momenti sbaglio ma il percorso è  segnalatissimo. Mi raccapezzolo e riparto.Siamo al km 36.

Proseguo nel mio ritmo cercando di tenermi sempre sotto al 7 m/km nonostante sia un tratto molto mosso riesco a tenerlo piuttosto bene, poco prima del ristoro 4 vedo un rilassato Francesco Rigodanza che si beve del brodo a bordo strada in compagnia di una signora. Li saluto, mi invitano a unirmi a loro... ma ho un tempo da fare, signori!
Ristoro 4, ristoro fornitissimo con ogni ben di dio, anche qui speck grana e uvetta. Avevano anche il brodo ma sono arrivato al cambio tecia e amen.

Next step. Torri di Arcugnano.. km 55 non vedo l'ora di arrivarci. Sarà l'ultimo ristoro, l'ultimo check point poi giù a Vicenza. Nella mia testa tutta discesa.. solo nella mia testa però.
Arriviamoci intanto. Ma il tratto 45 -55 scorre veloce e ormai le facce ke mi circondano sono sempre quelle: zaino rosso, signora triestina , lo scoreggione.

Eccomi ad Arcugnano. Ultimo ristoro. Ultimo checkpoint. Mentre bevo tanto e assaggio l'uvetta, raccolgo le energie.
Mi dicono ne mancano 12! Ma come ?!?! Non erano 66?! La cosa mi smonta!
Riparto ma non riparto.. faccio un km piano .. poi buio. Ci metto un po' a riconoscerlo.... è  il muro.. il muro dei 58?!
Non si può sentire. Mi raggiunge Eddy.. problemi di stomaco per lui.. a questo punto siamo tutti un po' rotti mi sa'... 

Ma..  io sono esperto di muri.. è come il ponte a Venezia.. com'è che si faceva ? Ah si!! Riparto pian piano ma vado in crescendo... Ripiglio Eddy!
Tempo al km 7 e 15. 15?!? Cristo devo recuperare!!.. C'è  qualche km di piano e lo sfrutto... passaggio sopra l'autostrada...dai ke ci siamo!  Passiamo per una via pavimentata a ciotoli.. mi fa male ai piedi correrci ... la cammino a pezzi ...vedo Vicenza dall'alto.. Bellissima.

Dai Daniele! Entro in città.. ormai ci siamo...seguo la linea gialla ... anche il ponte... ma ormai sono lanciato... lo corro, faccio una curva e vedo le colonne, il gonfiabile  rosso. I miei mi salutano, a momenti preso dalla foga non li vedo. Grandissimi a farmi la sorpresa. Mi fanno i complimenti, mi danno la maglietta finisher e la spilla e mi porgono un birra..
guardo  l'orologio .. sono le 17:51.. sorrido.. Eh si alla fine la birra l'ho presa e bevuta!!

Orgoglioso di essere Ultraberico!


Un plauso finale all'organizzazione incredibile. Incredibile per presenza sul percorso, qualità dei ristori, e per i servizi pre e post corsa.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Maratona di Venezia 2017: E due!

22 Ottobre. 09.35. Eccomi qui in griglia alla Venice Marathon come l'anno scorso. É passato parecchio dalla mia ultima maratona, circa 11 mesi! Che ci faccio qui? Che c'entra uno che va a sentieri come me? Mi sono iscritto al Black Friday. Meno di 30 euro per una maratona internazionale bella come Venezia: non ho resistito. E sono anche curioso di misurarmi nuovamente su una Regina. La preparazione logistica é come l'anno scorso: arrivo a Strà portato dal GAV, passeggiata, cambio, pisciata nel parco della Villa (non me ne vogliano, si sa' che porta bene) e sono pronto a chiacchierare con i vari Kitt e Zoi (che giocano in casa), e poi è già tempo di finire in griglia. Prima del via un minuto di silenzio, l'inno d'italia e musica d'annata (me compare jacometo credo) da parte della banda di Cittadella. In griglia trovo Federico che mi annuncia il suo folle piano gara (partire "piano" e scendere di 10 secondi al km ogni  10 km e gli ...

Tra il castello e le ville 2017 : E la birra?

Monselice. Punta sud est dei parco dei colli euganei. Oggi si parte da qui. Arrivo a Parco Buzzacarini, zona di partenza sul presto, recupero il pettorale mi cambio e aspetto i colleghi dell'Armata! Eh sì, dopo più di un anno di chattate e scritture sul forum oggi correrò con 2 protagonisti di questo gruppo di auto aiuto corsaiolo... anzi a dire il vero sono proprio io che ho "trascinato" Miglio (il presidente!) in questa  sua prima avventura offroad... mi sento in dovere di fargli un po' da guida. Eccolo infatti che arriva, assieme alla compagna Nadia. Finalmente li posso conoscere di persona. Cominciamo subito a chiacchierare e il tempo vola da par suo.  Ci mettiamo alla ricerca di Chry che troviamo assieme alla cugina e ad un'amica. Siamo tutti e scattano le foto di rito. Si ride col Miglio che cerca di rifilare a tutti dei gel che ha acquistato a prezzo irrisorio al decathlon non curandosi della scadenza a fine ottobre. Io pr...

TCE 2018: La faccio piano!

Anche quest'anno, nonostante le fascinose sirene delle gare in Istria e sulla Bassa Via del Garda, mi trovo iscritto alla TCE , la traversata dei colli euganei, che, diciamocelo, dopo aver attraversato i berici all'Ultrabericus ci sta tutta. In piu' mi ricordo di essermi divertito un mondo l'anno scorso qui.  Parto come sempre prestissimo e cosi arrivo subito al ritiro pettorali, e li è tutto un salutarsi con gli amici che condivideranno questa passeggiatona con me. Eh si, dopo un anno di trail,  le facce son sempre quelle, e cosi e' tutto un chiaccharare. Un caffe in compagnia, ci attacchiamo il pettorale, e arriva presto l'ora di partire. Faccio a tempo anche a dare un saluto ad Emanuale che si e' fatto la Bassa Via Del Garda ieri (77KM e tanto D+) ed ora è qui, non per correr (in gara almeno) ma per far festa con noi. Oggi non dovrei tirare piu' di tanto, che voglio far bene la 2 Rocche, che l'anno scorso non mi  ha soddisfatto appien...