Passa ai contenuti principali

Maratona di Ravenna

Maratona di Ravenna:
Tentativo di unire gita familiare e corsa. 

Mi trovo con i miei compagni di avventura, Gabriele e Francesco, al deposito borse, quattro chiacchere e dentro alla griglia. I miei due colleghi hanno mire da tempo, io invece cerchero' solo una figura dignitosa. Vengo da una settimana travagliata e sono in gita. 

3 2 1, e siamo partiti, I primi 10 km dentro alla bellissima città di Ravenna scorrono veloci, sono belli vari, i velocisti mugugneranno ma per me avere un giro sul parchetto, sulla banchina della darsena, e per il pave del centro, è un plus..  

Poi si gira e si va a Sant'Apollinare in Classe, un paio di km di dritto, un giro attorno alla chiesa e via si rientra verso Ravenna. Bella la chiesa e particolare il parco intitolato a Giovanni Paolo II, con statue di bufali di bronzo a grandezza naturale!

Faccio un po di avanti e indietro tra Gabriele e Francesco a causa di qualche problema con le scarpe che mi si slacciano ma fino alla mezza sono più o meno con loro, con un buon ritmo.. Intorno ai 4'30.

La giornata é calda ora ed ho la netta senzazioni di bere troppo poco, mi fermo cosi al ristoro dei 25k e faccio pure una sosta in bagno.  Riparto.. Ora mi aspetta il 'drissagno' : rettilineo dritto fino a punta di Marina di Ravenna e ritorno.  

Lo temo sto tratto, allora cerco di andare regolare e punto a fermarmi ad ogni ristoro a bere. Cosi faccio e mi accorgo di andare pure abbastanza bene. 

La media al km si alza ma fare due parole coi volontàri e onorare I ristori come alle marce fiasp è il mio motto. Il  drissagno va via piuttosto bene, vedo il mare a Marina e torno indietro, siamo di nuovo alla zona darsena, mancano 3 km. 
Ci si rimette a correre per il centro, si inforca la porta e si attraversa la città dritto per dritto, da porta a porta.

Vedo il traguardo in fondo, vedo che sono a 3h e 24 e allora spingo un po per stare sotto, e taglio il traguardo in 3h  24 e 53. 
Subito ritrovo I miei compagno che hanno fatto entrambi PB e sono tutti carichi!! 

Foto di rito. 


Che dire, bella sta maratona, percorso divertente e abbastanza veloce, meravigliosa la medaglia finisher e l'accoglienza romagnola. E se anche stavolta la family non mi ha potuto attendere al traguardo, è stato comuque bello poi passare il pomeriggio a fare il turista zoppo e soddisfatto.  Perché io lo sapevo di essere finisher.. E tanto bastava. ;-) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Maratona di Venezia 2017: E due!

22 Ottobre. 09.35. Eccomi qui in griglia alla Venice Marathon come l'anno scorso. É passato parecchio dalla mia ultima maratona, circa 11 mesi! Che ci faccio qui? Che c'entra uno che va a sentieri come me? Mi sono iscritto al Black Friday. Meno di 30 euro per una maratona internazionale bella come Venezia: non ho resistito. E sono anche curioso di misurarmi nuovamente su una Regina. La preparazione logistica é come l'anno scorso: arrivo a Strà portato dal GAV, passeggiata, cambio, pisciata nel parco della Villa (non me ne vogliano, si sa' che porta bene) e sono pronto a chiacchierare con i vari Kitt e Zoi (che giocano in casa), e poi è già tempo di finire in griglia. Prima del via un minuto di silenzio, l'inno d'italia e musica d'annata (me compare jacometo credo) da parte della banda di Cittadella. In griglia trovo Federico che mi annuncia il suo folle piano gara (partire "piano" e scendere di 10 secondi al km ogni  10 km e gli ...

Tra il castello e le ville 2017 : E la birra?

Monselice. Punta sud est dei parco dei colli euganei. Oggi si parte da qui. Arrivo a Parco Buzzacarini, zona di partenza sul presto, recupero il pettorale mi cambio e aspetto i colleghi dell'Armata! Eh sì, dopo più di un anno di chattate e scritture sul forum oggi correrò con 2 protagonisti di questo gruppo di auto aiuto corsaiolo... anzi a dire il vero sono proprio io che ho "trascinato" Miglio (il presidente!) in questa  sua prima avventura offroad... mi sento in dovere di fargli un po' da guida. Eccolo infatti che arriva, assieme alla compagna Nadia. Finalmente li posso conoscere di persona. Cominciamo subito a chiacchierare e il tempo vola da par suo.  Ci mettiamo alla ricerca di Chry che troviamo assieme alla cugina e ad un'amica. Siamo tutti e scattano le foto di rito. Si ride col Miglio che cerca di rifilare a tutti dei gel che ha acquistato a prezzo irrisorio al decathlon non curandosi della scadenza a fine ottobre. Io pr...

TCE 2018: La faccio piano!

Anche quest'anno, nonostante le fascinose sirene delle gare in Istria e sulla Bassa Via del Garda, mi trovo iscritto alla TCE , la traversata dei colli euganei, che, diciamocelo, dopo aver attraversato i berici all'Ultrabericus ci sta tutta. In piu' mi ricordo di essermi divertito un mondo l'anno scorso qui.  Parto come sempre prestissimo e cosi arrivo subito al ritiro pettorali, e li è tutto un salutarsi con gli amici che condivideranno questa passeggiatona con me. Eh si, dopo un anno di trail,  le facce son sempre quelle, e cosi e' tutto un chiaccharare. Un caffe in compagnia, ci attacchiamo il pettorale, e arriva presto l'ora di partire. Faccio a tempo anche a dare un saluto ad Emanuale che si e' fatto la Bassa Via Del Garda ieri (77KM e tanto D+) ed ora è qui, non per correr (in gara almeno) ma per far festa con noi. Oggi non dovrei tirare piu' di tanto, che voglio far bene la 2 Rocche, che l'anno scorso non mi  ha soddisfatto appien...